Lettera aperta al Ministro degli Esteri: Massacro degli innocenti a Hulé (Siria), contraddizioni dei media e dei politici internazionali
Con l'espulsione dell'ambasciatore siriano sulla base di un massacro i cui demoniaci responsabili non sono affatto individuati (vedi oltre) l'Italia si pone nuovamente alla testa dei governi interventisti e guerrafondai
Le mando sei domande proprio circa il massacro di Hulé. Sei domande che tutti dovrebbero farsi. Ma le pare possibile che un governo che ha già il mondo contro sia così stupido da attirarsi da solo un attacco armato internazionale (come potrebbe avvenire) compiendo una simile strage? Cui prodest?
Firmato: una cittadina italiana che vorrebbe vedere nell'0Italia un ponte di pace e invece ha assistito a cinque guerre condotte da questo paese in venti anni, sempre sulla base di notizie false.
SEI domande sul massacro di Hulé (Siria) o meglio sui colpevoli del massacro degli innocenti
Fra le tante domande possibili, queste sei si riferiscono a contraddizioni che inficerebbero la narrazione dei media internazionali e dell’opposizione siriana.
1. Cui prodest? A chi giova un simile massacro? Quale risultato ha avuto a livello internazionale? E’ evidentissimo.
2. I media dicono che l'Onu accusa il governo siriano. Ma il generale Robert Mood capo degli osservatori Onu non l'ha fatto. E Navi Pillai, Alto commissario Onu per i diritti umani, condanna il governo ma – risulta perfino nel suo comunicato! – lo fa sulla base di “unconfirmed news” (notizie non confermate) a proposito appunto degli assassini recatisi casa per casa. L'Alto Commissariato sostiene che i residenti accusano le forze pro-Assad. Ma non è probabile che gli assassini fossero non riconoscibili?
3. I raccapriccianti video su youtube (http://www.youtube.com/watch?
4. Questo video http://www.youtube.com/watch?
5. L’opposizione parla di bombardamenti. Ma i morti (bambini e adulti) mostrati non sembrano essere stato uccisi in tal modo: al contrario sembrano essere stati uccisi da breve distanza, uno per uno, non nel crollo di case o colpiti da armi pesanti. Non c’è polvere, non ci sono disintegrazioni di corpi, né macerie.
6. Non ci sono del resto video di bombardamenti governativi su Hulé. Né ci sono video – mi pare – di persone uccise nelle strade. C’è un video (arriva digitando “Hula massacre” su Google) che mostra uomini che corrono via nelle strade dopo rumori di spari, mentre qualcuno rimane a giacere per terra e viene poi portato via. Ma si vendono delle bandiere nazionali (rosse bianche nere), non dell’opposizione. Dove è stato girato e a chi si riferisce? (http://www.youtube.com/watch?
Alcune altre considerazioni si trovano qui: http://www.rt.com/news/
Marinella Correggia
Per chi volesse fare propria questa lettera e spedirla al nostro Ministero degli Esteri, l’indirizzo è: gabinetto@esteri.it
Grazie a Marinella Correggia per il suo splendido, utile, necessario e coraggioso lavoro. La lotta è anche qui in rete.
Complimenti, Marinella! Continuo a seguirti con grande interesse. Ti segnalo, se non lo hai ancora letto, questo articolaccio http://30secondi.globalist.it/2012/05/29/siria-storie-di-ordinaria-monnezza/ Non so se vorrai prenderti la briga di rispondere. Del resto costoro non sanno fare altro che diffamare gratuitamente chi si prodiga a guardare con lucidità certi scenari di crisi. Ricordo benissimo il vergognoso attacco nei tuoi riguardi spalleggiato da un ‘giornalista’ RAI in merito ai fatti di Libia. Un caro saluto e i migliori auguri per la prosecuzione della tua attività di informazione.
Giacomo Guarini
Ambasciatori siriani espulsi da Francia, Italia, Gran Bretagna, Germania e Spagna. Oggi le borse di questi paesi segnano nell’ ordine -2,18%,-1,90%,-1,74%,-1,81%,-2,57%. Lo spread e’ 457% ,l’ euro scende sotto 1,24 sul dollaro.In Europa abbiamo preso una strada sbagliata e i piloti italiani non sanno evitare neanche un errore facilmente correggibile come la conferma della parata del 2 giugno. Sarebbe bello se la frattura definitiva tra governo Monti-Napolitano e popolo italiano avvenisse proprio sulla parata militare.
C’è qualcosa che non capisco nel link al massacro di Hula http://www.youtube.com/watch?v=o84kc_Y1Gfo: il video risulta caricato il 5 giugno 2011. Dunque si riferisce a qualcos’altro?
la BBC beccata col sorcio in bocca a riciclare foto irakene spacciate per i bambini massacrati a Hula:
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/syria/9293620/BBC-News-uses-Iraq-photo-to-illustrate-Syrian-massacre.html