Categoria: Reportage
L’UNIVERSITA’ ROMULO GALLEGO IN VENEZUELA. SPERIMENTAZIONI PER LA SOSTENIBILITA’
di Marinella Correggia Gli antichi morros sullo sfondo, la pianura lievemente ondulata tutt’intorno. L’Università nazionale sperimentale de Los Llanos centrales Rómulo Gallego, a San Juan de los Morros, Stato di Guárico, sembra aver trovato...
Un mistero venezuelano risolto. A qualcuno interessa?
Marinella Correggia Come mai, nelle strade del Venezuela, persone di ogni età e professione, oltre a essere gentili e nient’affatto diffidenti, anzi pronte a spiegare, a chiedere e a rispondere, sono molto informate...
IL VENEZUELA VISTO DALLA BASE
di Marinella Correggia Quarantacinque giorni in diverse zone del Venezuela, urbane e rurali, in una visita totalmente autofinanziata e autogestita, e potendo soggiornare in case di amici e non in hotel. Un modo per...
La resilienza politica in una grave emergenza materiale
Marinella Correggia Caracas La penuria di acqua (il latte di Madre Terra come lo chiama il filosofo della Bolivia ed ex ministro David Choqueanca, ora segretario dell’Alleanza Alba) fa passare in secondo piano...
Un professore cubano a Caracas sulle relazioni internazionali del Venezuela e sulla contingenza, fra ultimatum falliti, black out criminali, visite internazionali.
Marinella Correggia, Caracas Non è successo nulla, alla fine, lo scorso 23 febbraio, data dell’ultimatum imposto per la consegna degli «aiuti umanitari». E non è stato benefico per l’opposizione golpista nemmeno l’attacco cibernetico elettromagnetico...
UN 5 MARZO A CARACAS
Marinella Correggia Il 5 marzo, sesto anniversario della morte di Hugo Chavez e ultimo giorno di Carnevale, le persone in coda nell’area collinare 23 enero per salutare il loro presidente defunto al Cuartel...
PICCOLE STORIE VENEZUELANE CHE CONVERREBBE ASCOLTARE (parte terza)
Marinella Correggia Senza pretese di esaustività, ecco situazioni e persone incrociate per strada, in metrò, sui bus, casualmente, senza filtri né accompagnatori. Scacco matto sotto il cavalcavia Ruggisce il traffico sul tratto del...
IL CIRCOLO VIZIOSO MEDIA-RETI SOCIALI VISTO DAL VENEZUELA
Il circolo vizioso dei mezzi di comunicazione tradizionali e di quelli moderni è stato illustrato, all’Assemblea dei popoli, dal viceministro della comunicazione William Castillo: «Non solo in Venezuela, la matrice che crea l’opinione pubblica,...
DE-DOLLARIZZARE LE MENTI DEGLI ATTIVISTI1
Marinella Correggia Caracas Su un grattacielo – un genere molto presente a Caracas – campeggia la pubblicità di «Petro», la valuta ancorata al petrolio introdotta dal Venezuela per de-dollarizzare l’economia. Una mossa ancora in...
Vita nell’epicentro Venezuela , e Assemblea dei popoli
Marinella Correggia Hindu Anderi, giornalista della radio nazionale, di origini libanesi come tanti cittadini venezuelani, scuote la testa sbirciando il tweet del deputato Usa Marco Rubio che ha fatto circolare un’immagine di Gheddafi insanguinato...
VOCI DA CARACAS – 23 febbraio
di Marinella Correggia Davanti ai tamburi di guerra, a Caracas la vita si svolge normalmente, non si respira affatto aria di guerra, ma il popolo bolivariano è mobilitato in permanenza. Del resto due milioni...
LA STRAGE SILENZIOSA DI ISHTIBRAQ
Ishtibraq è un tranquillo villaggio della provincia di Idleb, pochi chilometri a ovest di Jirs al-Shougur. Lo scorso 28 aprile, i terroristi di Jabhat al-Nusra, il ramo di al-Qaeda in Siria, approfittando di un...
Video: Voci contro la guerra dall’Ucraina occidentale
Questo video (per vederlo clikkate qui) dà conto degli incontri effettuati in Ucraina occidentale nella seconda metà di gennaio, al seguito di una giornalista russa. In quell'area filo-occidentale e filo-Nato la propaganda di Kiev e...
LA STRAGE DI SHAER
Mentre il mondo, giustamente, si indigna per quanto accade al popolo palestinese a Gaza, martoriato dagli attacchi israeliani, anche in Siria si continua a morire nel silenzio indifferente dei media. L'ultima carneficina è avvenuta...
LE DUE FACCE DI HOMS
Strade chiuse, abitazioni in rovina, quartieri deserti, scritte sui muri, pareti bruciate, ovunque desolazione e distruzione: i resti della battaglia. Poi, basta girare l'angolo per rivedere le case di sempre, gli stessi negozi,...
Commenti recenti